
Tracey Emin
16.03.2025 - 20.07.2025
Dal 16 marzo al 20 luglio 2025 Fondazione Palazzo Strozzi presenta una grande mostra dedicata a Tracey Emin, artista britannica contemporanea celebre per opere che uniscono la sua biografia a una costante ricerca formale di profonda sperimentazione.

Teatro delle Relazioni
7.11.2024 - 20.12.2024 | 28 - 30.11.2024
Promosso e organizzato da IED Firenze e Fondazione Palazzo Strozzi, il progetto Teatro delle relazioni indaga il concetto di comunità nelle sue diverse accezioni: comunità come spazio di appartenenza che forma il nostro modo di vivere e stare insieme, ma anche comunità come pratica di creazione artistica che ridefinisce nuovi modelli di produzione e condivisione.

DRIFT - Shy Society
24.10.2024 - 26.01.2025
Dal 24 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025, nell’ambito del programma Palazzo Strozzi Future Art, in collaborazione con la Fondazione Hillary Merkus Recordati, la Fondazione Palazzo Strozzi presenta Shy Society, una spettacolare installazione site-specific nel cortile rinascimentale realizzata dal duo olandese DRIFT, celebre per opere e progetti performativi che uniscono arte e tecnologia.

Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole
27.09.2024 - 02.02.2025
Dal 27 settembre 2024 al 2 febbraio 2025 Palazzo Strozzi presenta Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole, la più grande mostra mai dedicata in Italia a una delle artiste americane più importanti del XX secolo che ha rivoluzionato l’idea di pittura grazie al suo stile libero e non convenzionale.
Helen Frankenthaler, Open Wall, 1953 © 2023 Helen Frankenthaler Foundation, Inc. / Artists Rights Society (ARS), New York / SIAE, Rome

Anselm Kiefer. Angeli caduti
22.03.2024 - 28.07.2024
Nella primavera 2024 Palazzo Strozzi ospita una grande mostra dedicata a uno dei più grandi maestri dell’arte tra XX e XXI secolo, Anselm Kiefer. Celebre per opere di forte impatto che attraverso pittura, scultura e installazione investigano i temi della memoria, del mito, della guerra e dell’esistenza, Kiefer presenta a Palazzo Strozzi un percorso tra opere storiche e nuove produzioni, in un dialogo originale con l’architettura del Rinascimento.

Anish Kapoor. Untrue Unreal
07.10.2023 - 04.02.2024
Il 7 ottobre 2023 Fondazione Palazzo Strozzi ha presentato una nuova grande mostra ideata e realizzata con Anish Kapoor, celebre maestro che ha rivoluzionato l’idea di scultura nell’arte contemporanea. A cura di Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi, la mostra propone un percorso tra monumentali installazioni, ambienti intimi e forme conturbanti, creando un originale e coinvolgente dialogo con l’architettura e il pubblico di Palazzo Strozzi.

Yan Pei-Ming. Pittore di storie
07.07.2023 - 03.09.2023
Dal 7 luglio al 3 settembre 2023 Palazzo Strozzi ha presentato Yan Pei-Ming. Pittore di storie, la più grande mostra mai dedicata in Italia all’artista franco-cinese, parte del progetto Palazzo Strozzi Future Art sviluppato con la Fondazione Hillary Merkus Recordati. Celebre per una profonda e appassionata riflessione sulla pittura nell’arte di oggi, nelle sue tele monumentali Yan Pei-Ming unisce storia e contemporaneità, celebri opere d’arte, personaggi pubblici e soggetti intimi.

Reaching for the stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye
04.03.2023 - 18.06.2023
Dal 4 marzo 2023 Fondazione Palazzo Strozzi ha presentato Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye, mostra che ha proposto una selezione di opere dei più importanti artisti contemporanei internazionali, tra cui Maurizio Cattelan, Sarah Lucas, Damien Hirst, Lara Favaretto, Cindy Sherman, William Kentridge, Berlinde De Bruyckere, Josh Kline, Lynette Yiadom-Boakye, Rudolf Stingel celebrando a Firenze i trent’anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo, una delle più famose e prestigiose collezioni italiane d’arte contemporanea.

Olafur Eliasson: Nel tuo tempo
22.09.2022 - 29.01.2023
Dal 22 settembre 2022 la Fondazione Palazzo Strozzi ha presentato Olafur Eliasson: Nel tuo tempo, la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a uno degli artisti contemporanei più originali e visionari della nostra epoca. Celebre per installazioni immersive che mettono al centro il visitatore, Olafur Eliasson ci ha invitato a riflettere sull’idea di esperienza condivisa e relazionale della realtà.

Let's Get Digital!
18.05.2022 - 31.07.2022
Dal 18 maggio al 31 luglio 2022 Palazzo Strozzi ha presentato Let’s Get Digital!, nuovo progetto espositivo che ha portato negli spazi della Strozzina e del cortile la rivoluzione dell’arte degli NFT e delle nuove frontiere tra reale e digitale attraverso le opere di artisti internazionali quali Refik Anadol, Anyma, Daniel Arsham, Beeple, Krista Kim e Andrés Reisinger.

Alter Eva. Natura Potere Corpo
28.10.2021 - 12.12.2021
Tra scultura, pittura, fotografia e installazione, la mostra ALTER EVA ha proposto le opere di sei artiste italiane, Camilla Alberti, Irene Coppola, Martina Melilli, Margherita Moscardini, Marta Roberti e Silvia Rosi, innescando, a partire da un punto di vista femminile, una riflessione sul futuro fondato su nuovi principi di coabitazione naturale e sociale.

JR. La Ferita
19.03.2021 - 22.08.2021
Artista contemporaneo tra i più celebri al mondo, JR è stato chiamato a reinterpretare la facciata di un simbolo del Rinascimento a Firenze con una nuova opera a cura di Arturo Galansino (direttore generale, Fondazione Palazzo Strozzi) che ha proposto una riflessione sull’accessibilità ai luoghi della cultura nell’epoca del Covid-19.